Holcim, operai e impiegati incrociano le braccia
Indette 8 ore di sciopero per venerdì 9 ottobre negli stabilimenti del gruppo del cemento. «Nella proposta di rinnovo proposte peggiorative»

Braccia incrociate per otto ore domani – venerdì 9 ottobre – in tutti i reparti e gli uffici delle sedi del gruppo Holcim, l’azienda del cemento che ha anche a Ternate un’importante unità produttiva.
Lo hanno comunicato i rappresentanti sindacali regionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, in segno di protesta contro le proposte di rinnovo del contratto avanzate dall’azienda: «Non possiamo accettare le condizioni peggiorative proposte per il rinnovo – si legge nel comunicato diffuso in queste ore – Dopo aver risposto in modo negativo su alcuni punti della piattaforma quali la maggiorazione turni, la previdenza complementare, il rimborso delle spese di istruzione e di quelle sanitarie, lo schema di premio variabile che l’azienda ci propone è identico a quello in vigore nei primi anni 2000 e non tiene conto del cambio di fase che ha registrato il mondo del cemento».
Per questo motivo dunque, i sindacati saranno presenti dalle 5 del mattino alle portinerie degli stabilimenti Holcim di Merone – in provincia di Como – e appunto di Ternate. L’invito a scioperare è esteso a tutti i reparti, gli uffici e i luoghi di lavoro e comprende anche il blocco delle prestazioni straordinarie e in flessibilità, con la sola esclusione degli addetti alla salvaguardia degli impianti. Agli ingressi degli stabilimenti infine, ci sarà un volantinaggio da parte dei rappresentanti sindacali per informare i lavoratori sulla trattativa in corso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.