Una giornata di degustazioni con “DiVin Saronno”
Domenica 18 ottobre manifestazione enogastronomica nel centro storico, tra vino, ristorata, mercato contattino e molto altro

Torna DiVin Saronno, l’iniziativa che coinvolge nella zona pedonale diverse esercizi commerciali, con il contributo dell’amministrazione comunale. «Assunta la carica di Assessore e la presidenza del Distretto Urbano del Commercio (DUC) spiega l’assessore Francesco Banfi – insieme agli Uffici comunali e al Direttivo del DUC abbiamo preso in esame il calendario eventi decidendo di prendere come esperimento il DiVin Saronno, manifestazione che negli ultimi anni si è tenuta solo due volte causa maltempo, spostandolo a domenica 18 ottobre perché dovrebbe consentire, incrociando le dita, di avere buone possibilità dal punto di vista del meteo e tempo sufficiente per l’organizzazione».
Domenica 18 ottobre dalle ore 11 alle 18 si terrà quindi il DiVin Saronno, manifestazione enogastronomica nel centro storico; in p.za Libertà inizio Corso Italia sarà possibile acquistare (costo 10€) la taschina e il bicchiere insieme a tre coupon assaggi da utilizzare negli esercizi e bancarelle aderenti all’iniziativa (si veda il pieghevole); al costo di 6€ potranno successivamente essere acquistati altri 3 coupon. Dalle 12 e dalle 18 in piazza Libertà è prevista anche una risottata.
In piazza Volontari del Sangue si troveranno il Mercato Contadino e l’Associazione Gemellaggio (per l’occasione offrirà in vendita pane con l’uva e la “focaccia di Saronno”) che, con la collaborazione dello IAL Lombardia sede di Saronno, gestiranno i laboratori per bambini: la mucca Margherita e il formaggio con Carlo.
«Il vino è da sempre sinonimo di cultura e responsabilità – conclude Banfi -, perciò alle 11 e alle 18 in villa Gianetti si terranno delle degustazioni guidate da Adri in collaborazione con IAL Lombardia sede di Saronno, Enoteca Renoldi e Landoni Punto Casa. Inoltre per sensibilizzare al bere responsabile sarà presente con uno stand la CRI Comitato Locale di Saronno.
Per la collaborazione si ringrazia Centro Car Cazzaro, Landoni Punto Casa, Arti e Sapori del Nord Ovest, Collegio Arcivescovile di Saronno, CRI Comitato Locale di Saronno, IAL Lombardia sede di Saronno, il Mercato contadino, l’ass.ne Gemellaggio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.