Federica, salvata dalla musica e dagli amici
Federica Mapelli, di Marnate, ha raccontato con una canzone e un video la sua esperienza di ventenne finita in una relazione sbagliata
“E’ stata dura, ma per fortuna sono riuscita a troncare il rapporto prima che le violenze verbali e psicologiche diventassero vero stalking o peggio violenze fisiche”. Federica Mapelli, vent’anni, di Marnate, nella sua giovane vita ha già provato la più destabilizzante delle esperienze, l‘amore che si trasforma in violenza.
Ieri Federica ha voluto raccontare la sua storia all’incontro del Coordinamento donne di Cgil Cisl e Uil, per condividerla con i ragazzi delle scuole varesine che hanno affollato Sala Montanari nella giornata contro la violenza sulle donne. E lo ha fatto con il linguaggio giusto, quello della musica.
Federica, chitarrista, finita la brutta relazione in cui era cascata, ha elaborato quell’esperienza con una canzone e un video, “Insomnia’s Lake“, che ieri è stato proiettato in sala.
Un video a tratti molto duro, ma che si conclude con un messaggio di rinascita e di speranza.

“E’ stata davvero un’esperienza difficile – ha raccontato Federica – Mi sono accorta subito che qualcosa in quella relazione non andava: gelosia, urla, scenate e poi enormi mazzi di fiori per farsi perdonare. Per fortuna avevo la musica, i miei amici che mi hanno protetta e la mia insegnante di chitarra che mi ha aiutata tanto e grazie a loro ne sono uscita”.
“Da questa esperienza ho imparato diverse cose, la prima è che dentro di me c’è una grande forza, e la seconda che non bisogna mai restare da soli a gestire situazioni come queste. Io non avevo detto niente ai miei genitori, ma è stato un errore, una cosa da non fare mai. E oggi dico a tutti: se sapete o avete il sospetto che una persona a cui volete bene si possa trovare in una situazione simile statele addosso, non mollatela mai, a costo di farvi odiare. Per salvarsi bisogna essere circondati da amici e persone che ti vogliono bene e ti proteggono”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.