Il prof. Zamperetti nominato consulente della Commissione Finanze della Camera
L'ordinario di diritto commerciale nel Dipartimento di Diritto Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria svolgerà attività di studio, ricerca e analisi

Nei giorni scorsi il professor Giorgio Maria Zamperetti, Ordinario di diritto commerciale nel Dipartimento di Diritto Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria, è stato nominato consulente esperto della VI Commissione permanente – Finanze della Camera dei Deputati per lo svolgimento di attività di studio, ricerca e analisi con particolare riferimento alle tematiche in materia di commercio elettronico, Corporate Governance e tutela del risparmio.
«Si tratta di aree particolarmente significative e sensibili nel panorama del diritto commerciale che hanno ricadute dirette sulla vita di tutti i cittadini” – commenta il professor Zamperetti – “e sono lieto che una così prestigiosa sede istituzionale abbia pensato al contributo che la nostra Università può dare attraverso chi da anni approfondisce questi temi nella ricerca di soluzioni ragionate per il bene comune. È un compito impegnativo ma estremamente stimolante e cercherò di fare del mio meglio».
Il professor Zamperetti, presente all’Università degli Studi dell’Insubria fin dalla sua costituzione, ha fondato nel 2004 ADINT – Associazione per il Diritto delle Nuove Tecnologie, diretta a realizzare ricerca interdisciplinare nel settore del diritto delle nuove tecnologie e si occupa inoltre da molti anni di governo societario in relazione ai delicati problemi di tutela dei risparmiatori che la continua evoluzione dei mercati finanziari fa sorgere, specie dopo le crisi a livello globale iniziate nel 2007/2008.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.