L’executive education per le PMI: alla Liuc si presenta la ricerca Asfor
Sabato 28 novembre dalle ore 10.00 un incontro nella biblioteca dell'ateneo dedicato al mondo delle imprese con "fame di innovazione"

Tornano le “Conversazioni in Biblioteca” proposte dalla Liuc tramite la Biblioteca Mario Rostoni: il prossimo appuntamento è per sabato 28 novembre dalle ore 10.00, con un incontro tutto dedicato all’Executive Education per le PMI italiane, in linea con la mission dell’Università, sempre legata al mondo delle imprese.
Si partirà dal libro curato da Paolo Gubitta “La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI: processi evolutivi e nuove sfide dell’executive education” (Franco Angeli). La ricerca illustrata nel volume e promossa da ASFOR è dedicata alla formazione manageriale e imprenditoriale nelle piccole e medie imprese italiane e diviene oggetto di confronto e stimolo per una riflessione sul ruolo strategico della formazione di fronte alle sfide attuali, sui motivi per investire nell’executive education per far crescere le PMI, sugli approcci educativi più adatti per trasmettere nuove conoscenze ad imprenditori e manager che governano aziende e affrontano ogni giorno il cambiamento.
Un testo che include anche un contributo del Rettore della LIUC, il prof. Federico Visconti, tra i relatori della mattinata: «Le nostre PMI -spiega- hanno ‘fame’ di innovazione, dunque è necessario rivedere i contenuti ma soprattutto i metodi nella formazione. Tra le possibili strade da percorrere: lavorare per problemi, applicare la teoria ai casi delle imprese partecipanti attraverso testimonianze, sviluppare attività di simulazione. A volte le università anticipano i bisogni formativi e disegnano gli senari di innovazione, altre volte sono le imprese a dettare i tempi. L’unica strada percorribile è quella del cammino comune, nel rispetto dei reciproci ambiti di iniziativa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.