L’Insubria piace: le matricole aumentate del 34%

Negli ultimi 4 anni si è registrato un calo del 6,8% dei nuovi iscritti. In controtendenza l'ateneo insubre secondo le statistiche pubblicate da Il Sole 24Ore

Le matricole entrano all'Insubria

L’Università degli Studi dell’Insubria è il secondo Ateneo Statale per crescita degli immatricolati in Italia. A dirlo è il quotidiano Il Sole 24 ore che, in un articolo dal titolo “Al Sud atenei più vuoti, borse di studio senza fondi”, fa un quadro delle immatricolazioni negli Atenei statali Italiani e analizza la situazione relativa al calo generalizzato delle borse di studio.

In particolare, il quotidiano economico esamina i dati tratti dall’Anagrafe Nazionale del Ministero dell’Università e della Ricerca dal 2011 al 2015, dai quali risulta una perdita generale di matricole dell’Università italiana pari al 6,8%; pochi sono gli Atenei in crescita, ossia solo 18 sui 61 presi in considerazione e di questi la metà non supera il 10% di aumento delle immatricolazioni; l’Università degli Studi dell’Insubria registra un 34,7% in più ed è seconda soltanto all’Università per Stranieri di Siena.

Sottolinea il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria, professor Alberto Coen Porisini: «Sono dati estremamente positivi per l’Università degli Studi dell’Insubria, a maggior ragione di fronte al crollo generalizzato delle immatricolazioni in tutta Italia. Questo risultato da un lato premia la qualità della nostra offerta didattica, un servizio di orientamento capillare e l’attenzione del nostro Ateneo al diritto allo studio, infatti il 100 x 100 dei nostri studenti aventi diritto ottiene la borsa di studio; e, dall’altro, sicuramente dipende anche dalle ottime prospettive di lavoro per i nostri laureati: l’Università degli Studi dell’Insubria, infatti, in Italia è seconda (dopo l’Università del Foro Italico di Roma) per numero dei laureati occupati. A dirlo è ancora Il Sole 24 ore, sulla base dei dati forniti da AlmaLaurea».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.