“Solidarietà ai lavoratori della Mascioni”
In una nota l'amministrazione comunale: "Si pervenga, con sollecitudine, a un accordo volto a garantire continuità alle attività produttive"
Riceviamo la nota dell’Amministrazione di Tronzano lago Maggiore in merito alla crisi della Mascioni
L’Amministrazione comunale di Tronzano Lago Maggiore esprime solidarietà ai lavoratori della ditta Mascioni di Cuvio, che, in questi, giorni hanno scioperato per richiamare l’attenzione degli amministratori della Comunità Montana Valli del Verbano.
Ad essi, nelle scorse settimane, le rappresentanze sindacali del settore tessile hanno rivolto la richiesta di un coinvolgimento attivo e partecipato, in merito alla negativa rilevanza sociale ed economica, in cui rischiano di trovarsi le maestranze della storica azienda tessile, coinvolta nella crisi Zucchi e venduta recentemente a un fondo spagnolo.
I nuovi proprietari, infatti, hanno presentato un piano di ridimensionamento aziendale che comporterebbe un forte impatto sociale su tutto il territorio della nostra Comunità Montana e, quindi, anche del nostro comune.
Pertanto ci sentiamo direttamente coinvolti e partecipi all’appello dei lavoratori, affinché si pervenga, con sollecitudine, a un accordo volto a garantire continuità alle attività produttive dello stabilimento di Cuvio.
Si auspica un appropriato piano industriale, che tenga conto dell’intatta capacità aziendale di rispondere alla domanda di mercato, dettata dai gusti e dai bisogni delle nuove generazioni, e della filiera contemporanea, onde riportare sul territorio, benessere e rinomanza, come lo è stato nel corso della cinquantenaria storia dell’azienda valcuviana.
L’Amministrazione di Tronzano lago Maggiore
Roberto Stangalini Sindaco
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.