Amami, Il “museo tecnologico” che piace ai visitatori

Martedì 15 dicembre sarà presentato il progetto Liuc che ha coinvolto il Museo Maga e il Castello di Masnago per rendere sempre più digitali e coinvolgenti le visite

app

Il prossimo martedì 15 dicembre, alle 17.00, al museo MA*GA di Gallarate saranno presentati i risultati del progetto AMAmI (Antico e Moderno Ambient Intelligence), realizzato dal Lab#ID della Liuc con la collaborazione della Fondazione Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella – Museo MA*GA e del Museo di Arte Moderna e Contemporanea del Comune di Varese – Castello di Masnago (Varese).

AMAmI è un progetto di ricerca applicata, realizzato nell’ambito dell’invito a presentare progetti di ricerca applicata per la valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, rivolto alle università di Lombardia, anno 2015.

Il progetto ha sviluppato un modello abilitato dalla tecnologia per valorizzare efficacemente istituti e luoghi della cultura lombardi. Tale modello è stato poi sperimentato con l’attivazione, in ambito museale, di modalità di fruizione allineate alle nuove esigenze dei visitatori – sempre più desiderosi di ricevere informazioni su canali non tradizionali e di progettare e gestire in autonomia la propria esperienza di visita – attraverso strumenti digitali come beacon e app, riconducibili al contesto dell’Ambient Intelligence e più in generale dell’Internet of Things. Questo sistema è inoltre funzionale alla raccolta e analisi dei dati di interazione, sui quali attuare azioni di promozione all’interno dei musei, tra musei in rete e anche al di fuori di questi: un efficace supporto, quindi, per iniziative di marketing museale, culturale, turistico e territoriale.

A illustrare il progetto saranno i referenti delle diverse istituzioni coinvolte: Alessandro Castiglioni per il MA*GA, Daniele Cassinelli, per i Musei Civici di Varese, e Mauro Mezzenzana per il Lab#ID, il laboratorio per il trasferimento tecnologico attivo presso la Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC.

di
Pubblicato il 10 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.