Gemonio piange la signora Iva
Si svolgeranno oggi alle 14.30 i funerali dell'artista Iva Pozzana Cavicchiolo. Centinaia di bambini hanno partecipato ai suoi corsi d'arte

Iva Pozzana Cavicchiolo il 24 dicembre è partita per il suo ultimo viaggio, verso i prati colorati di fiorii e le sue montagne, le amate Dolomiti. I funerali si svolgeranno nella chiesa Parocchiale di Gemonio, Sabato 26 alle ore 14,30 – Rosario alle 14.
“Iva Pozzana è maestra vera nell’insegnare arti applicate e nel produrre tutti quegli oggetti d’arte ancora legati ad un momento tradizionale e sempre attuali. L’amore per quest’arte Iva Pozzana l’ha sicuramente trasmesso agli allievi dei suoi corsi, che con entusiasmo e delicato lavoro realizzano pezzi di singolare fattura.”
Iva Pozzana Cavicchiolo, allieva della Prof. R. Parolin, geniale e delicata pittrice e direttrice della scuola Mantenga di Cittadella (PD), con la quale apprese i segreti e le difficoltà dell’antica arte ceramica come: L’impasto, il bassorilievo o tutto tondo per prima cottura, decorazione del biscotto per seconda e terza cottura e pittura soprasmalto, presso rinomati ceramisti bassanesi e presso il celebre artista Boaretto di Padova.
Iva Pozzana nativa di Cittadella, approdò a Gemonio negli anni 70 andando a visitare parenti e conoscenti in Valcuvia, si innamoro del paese di Gemonio per la particolare conformazione e perché vi risiedevano molti artisti tra cui l’amico Grisani e d’intesa con il marito Sig. Diego Cavicchiolo decisero di risiedervi per sempre . Dopo alcuni anni ben accolta nella comunità e su pressioni di alcune mamme che avevano visto e saputo delle sue doti artistiche e con il sostegno del comune nel 1980 iniziò i “corsi di arte applicata”. E’ stata tra i fondatori del “Gruppo Artistico Gemoniese” , fino ad esserne la presidente.
Gemonio è stato il primo paese della provincia ad avere il corso d’arti applicate, aperto ai bambini da7 anni in su, ragazzi e adulti. La sig. Iva alla giovane età di 83 anni (dieci hanni fa), ha festeggiato il 25°anno di insegnamento a Gemonio, per un totale di 193 allievi alcuni dei quali sono diventati apprezzati artisti e stilisti, come Sabrina Mattioni e Dora Baudanza. Era bello entrare nel suo atelier ove erano esposti oggetti d’arte, tessuti dipinti, acquarelli, olii e ceramiche.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Ne conosco un altro di quei bambini :-)