La Regio Insubrica si riunisce a Villa Recalcati
Incontro del Gruppo di lavoro “Protezione civile e sicurezza”: annunciato un convegno in primavera a Lugano sul dissesto idrogeologico

Si è appena conclusa nella Sala operativa unificata della Protezione civile la riunione della Regio Insubrica del Gruppo di lavoro “Protezione civile e sicurezza”, al quale hanno partecipato il Consigliere provinciale Fabrizio Mirabelli, il Prefetto di Varese Giorgio Zanzi e il cancelliere del Canton Ticino e Segretario della Regio Giampiero Gianella.
Tra i punti all’ordine del giorno vi era anche l’organizzazione di un convegno, che si terrà nella prossima primavera a Lugano, sul tema del Dissesto idrogeologico nell’arco alpino e prealpino: previsione, prevenzione e gestione dell’emergenza”.
Gianella ha poi avuto modo di vedere da vicino la Sala operativa unifica di Prefettura e Provincia di Varese per la gestione delle emergenze, ma utilizzata anche in occasione di grandi eventi come i Mondiali di ciclismo e conoscere le sue peculiarità e modalità operative.
«E’ stata una visita interessante – ha commentato Gianella al termine della riunione – e ho avuto modo di scoprire la Sala operativa, una struttura ottima sotto il profilo logistico e organizzativo e molto utile anche nelle situazioni di emergenza, di crisi o in occasione di appuntamenti importanti come sono stati i Mondiali di ciclismo. La riunione e la visita di questa mattina sono inserite nell’ambito di un programma di incontri del gruppo di lavoro Protezione civile e Sicurezza della Regio, che verranno realizzate nei prossime mesi».
Il consigliere provinciale Fabrizio Mirabelli si è detto «soddisfatto dei lavori della mattinata. Abbiamo avuto il piacere di ospitare una riunione della Regio Insubrica, fondata proprio 20 anni fa a Varese e durante l’incontro abbiamo approfondito alcuni aspetti organizzativi propedeutici al convegno che faremo in primavera a Lugano, durante il quale affronteremo la questione del dissesto idrogeologico. Provincia di Varese parteciperà con una relazione sulla diga di Gurone».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.