Presentato il “Ruggerino”, il nuovo pulmino dell’associazione ciechi sportivi
Grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e con i proventi della vendita del libro “I dubbi di Ruggero” è stato acquistato il mezzo destinato all'associaizone presente da 25 anni

Mercoledì 16 dicembre, presso la sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus a Varese, è stato presentato il nuovo pulmino dei Ciechi Sportivi Varesini – CSV, acquistato grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e con la vendita del libro “I dubbi di Ruggero”.
Il libro, 3000 copie, è stato scritto da Ruggero Brandellero, attuale Presidente dei Ciechi Sportivi Varesini ed è stato stampato grazie alla generosità dei Lions Club Gallarate Host ed è stato distribuito dai soci CSV nel triennio di presidenza di Milena Rossi che ha creduto nel progetto.
L’associazione Ciechi Sportivi Varesini è in campo da oltre 25 anni ed è impegnata nell’avvicinare i non vedenti ed ipovedenti della provincia di Varese e dintorni alla pratica sportiva amatoriale ed agonistica.
In questa occasione è stato anche presentato il nuovo libro “I dubbi di Ruggero, vol.2”. Questa nuova iniziativa servirà per finanziare tutte le attività del gruppo, quali la squadra di baseball che partecipa al campionato italiano AIBxC ed i corsi permanenti di nuoto, canottaggio, pattinaggio su ghiaccio, equitazione, yoga.
L’augurio è che il libro, oltre a dare un sostegno al Gruppo, possa far sorridere i lettori perché il sorriso è l’acqua che cura la siccità del cuore degli uomini.
Sono intervenuti all’incontro Carlo Massironi, Segretario Generale Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, condizione della conferenza e sostegno della Fondazione ai progetti di utilità sociale, Adele Patrini, Presidente onorario de “I Patrini”, squadra di baseball, motivazione ed origini della squadra di baseball, Ruggero Brandellero, presentazione del libro e ringraziamenti alla Fondazione Comunitaria e alla Fondazione Cariplo per il sostegno ottenuto in diversi anni, Gaetano Marchetto, Presidente Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Varese, attività della squadra di baseball ed altri sport, Marco Turri, giornalista addetto stampa del Comitato Italiano Paralimpico Lombardia, Maurizio Giovannella, sostenitore dell’Associazione CSV e Alberto Zin, guida tandem CSV.
Il nuovo automezzo è stato denominato “Il Ruggerino” in onore del Presidente Brandellero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.