I bambini di Marchirolo e il Giorno della Memoria
Letture, riflessioni e celebrazioni della Shoah per i ragazzi delle scuole
In occasione del Giorno della Memoria, il Comitato Genitori, in collaborazione con il Gruppo Volontari della Biblioteca e grazie al supporto degli insegnanti, ha organizzato ieri 26 gennaio un’attività rivolta ai bambini della Scuola Primaria di Marchirolo, dove ancora una volta la lettura è stata protagonista.
Tre genitori hanno letto dei brani legati alla Shoah tratti dai seguenti testi: “La città che sussurrò” di Fabio Santomauro; “Il volo di Sara” di Lorenza Farina; “Fuorigioco” di Fabrizio Silei; “Le valigie di Auschwitz” di Daniela Palumbo; “L’albero di Anne” di Irene Cohen Janca e “Seduto nell’erba al buio” di Mino Milani.
Al termine della lettura è stato lasciato a tutti i bambini un foglio con un filo spinato, chiedendo loro di trasformarlo in qualcosa di “bello”grazie al disegno, al colore e alla fantasia.
Il risultato di questo lavoro è stato esposto sulla recinzione della scuola in modo che oggi 27 gennaio i bambini arrivando a scuola potessero ritrovare i loro lavori.
Il tutto con un ulteriore elemento simbolico, visto che nella sede della scuola primaria c’è la Sala Polivalente che porta il nome di Fernando Torreggiani, insignito della medaglia d’oro di “Giusto tra le Nazioni” nel 2001.
Sempre a Marchirolo il 03 febbraio sarà proposto lo spettacolo/lettura “Il viaggio della memoria”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.