Inquinamento: i valori nei capoluoghi lombardi
Le precipitazioni hanno influito in maniera significativa sull'area del Milanese, meno vicino ai rilievi
 
																			
                        
						
						
						
						Le precipitazioni, anche a carattere nevoso, registrate ieri, hanno influito in maniera significativa sulle concentrazioni di PM10 soprattutto a Milano e nella parte sud-occidentale della regione, mentre nella parte orientale e nella zona prealpina i valori sono restati elevati.
Secondo i dati rilevati dalla rete di monitoraggio della Qualità dell’Aria di ARPA Lombardia le concentrazioni di PM10 a Milano si sono attestate tra 37 e 49 μg/m³, tornando nuovamente al di sotto del valore limite giornaliero di 50 µg/m³.
Il valore massimo in regione si è registrato nella stazione di Valmadrera (LC) con una concentrazione di 86 μg/m³.
Nei capoluoghi situazioni di superamento del valore limite giornaliero sono state riscontrate a Bergamo con 74 µg/m³, a Brescia con 71 µg/m³, a Monza con 58 µg/m³, a Varese con 69 µg/m³, a Como con 81 µg/m³, a Lecco con 77 µg/m³, a Sondrio con 73 µg/m³ e a Mantova con 62 µg/m³ .
Condizioni migliori e al di sotto del valore limite sono state registrate a Pavia con 40 µg/m³, a Lodi con 40 µg/m³ e a Cremona con 46 µg/m³.
Oggi e domani le condizioni atmosferiche saranno variabili e si alterneranno fasi più o meno instabili. Ancora possibili precipitazioni, ma senza fenomeni significativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.