Teatro e musica Yiddish per celebrare la Giornata della Memoria
Lo spettacolo Shabbes Goy, di Teatro Blu, sarà proposto alle scuole e poi alla sera a ingresso libero

La Giornata della Memoria 2016 sarà onorata in Casorate Sempione venerdì 29 gennaio con Shabbes Goy, uno spettacolo teatro-concerto,con musica yddish ,in collaborazione con Moni Ovadia, tratto da uno studio su “Il muro
invisibile ” di Harry Bernstein.
«Lo spettacolo – spiega Paola Scanelli, assessore alla Cultura – sarà a cura del Teatro Blu-Centro di Sperimentazione teatrale. L’opera è contro il pregiudizio e le paure;uno spettacolo, che parlerà di amore e di tolleranza. Nella Torah è scritto che il mondo non può esistere senza miracoli e che la vita risarcisce ogni sciagura,ogni lutto con una nascita. Ecco ,è necessario nel ricordo degli orrori della SHOAH,offrire ai giovani ed a noi tutti, la speranza,che si possano aprire tante crepe nei muri di allora ed in quelli che si innalzano ancora oggi tra gli esseri umani ,fatti di intolleranza, incomprensione, per lasciare filtrare un raggio di sole, uno,seppure lieve, vento di amore e tolleranza per ogni essere».
Lo spettacolo sarà allestito, per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado ed i bambini delle classi quinta ,della scuola primaria, durante l’orario scolastico.
Sarà messo poi nuovamente in scena per tutta la cittadinanza ,alle ore 21,presso la Palestra Comunale ,in via De Amicis ,7.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.