Amministrative, Boldrini alla ricerca del gruppo
Cominciano a muoversi i giochi per le amministrative di questo piccolo centro del Luinese alla ricerca di una guida espressione del voto dopo il commissariamento

Incontri pubblici e riflessioni ad alta voce: Daniele Boldrini, candidato unico alle ultime elezioni a Brezzo di Bedero finite con un nulla di fatto e un successivo commissariamento, torna sul tema e lo fa vedendo avvicinarsi la scadenza elettorale di giugno.
Boldrini aveva poco tempo fa espresso la sua disponibilità ad una candidatura, quest’ultima sottoposta però ad alcune condizioni. Nella lettera aperta inviata oggi alla stampa, che pubblichiamo di seguito, viene ribadito il concetto, auspicando di trovare la quadra per un gruppo coeso e che risponda alle sole esigenze del paese.
La mia ultima lettera in tema di elezioni amministrative (reperibile al link http://www.varesenews.it/2016/01/boldrini-ricandidarmi-ci-penso-ma-a-queste-condizioni/477660/) presupponeva, evidentemente, un seguito (… o anche più di uno …).
Perciò, riprendiamo il discorso, ripartendo dall’unica cosa certa, ovvero che per cambiare le cose e risolvere i problemi bisogna mettersi in gioco, metterci la faccia, esporsi in prima persona, dedicare il proprio tempo a favore della collettività, assumersi sempre il coraggio delle proprie scelte, anche il coraggio di sbagliare ed il coraggio di ammetterlo. Servono, quindi, persone determinate, convinte di poter fare qualcosa di utile per il nostro Paese e per la comunità.Seppure scontato ed evidente, aggiungo che si dovrà formare un gruppo coeso, in cui ognuno dei candidati dovrà godere della fiducia degli altri candidati.
Come per i precedenti appuntamenti elettorali, e mai come in questo caso, dopo un anno di commissariamento, “auspico che la sovrana ed indiscutibile volontà popolare possa offrire alla Cittadinanza di Brezzo di Bedero un’amministrazione costantemente sensibile alle esigenze della collettività e, soprattutto, contraddistinta da elevato livello di cultura amministrativa e da moralità adamantina”.
Ma rispetto al passato aggiungerei – per il buon funzionamento della futura amministrazione comunale, nell’interesse e nel giusto rispetto dei Cittadini – che gli amministratori possano sempre operare nella massima serenità e libertà di scelta, che il mandato di ognuno di loro non debba mai rendere conto a qualsivoglia soggetto diverso dalla collettività di Brezzo di Bedero, e non si debbano mai trovare nelle condizioni di perdere la propria dignità.
Forse per molti questo messaggio potrebbe apparire incomprensibile e fuori luogo, ma per qualcuno richiamerà alla mente la campagna elettorale del 2010 e la sterile, ma aspra polemica, spazzata via dagli eventi successivi.
Per chi si ispira e favorisce la politica del dialogo e del buon senso vive con afflizione le contrapposizioni strumentali ad ottenere qualche vantaggio, e non lavora certamente nelle condizioni ideali per rappresentare degnamente la propria comunità, curarne gli interessi e promuoverne lo sviluppo.
Daniele Boldrini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.