A teatro con “Marcella”, per dire no alla violenza
A causa della neve lo spettacolo è stato rimandato a domenica 6 marzo. La Compagnia teatrale sarda "I barbariciridicoli" propone un intenso monologo sulla violenza sulle donne nella relazione di coppia

Un pomeriggio a teatro per riflettere sulla violenza che troppe donne ancora vivono all’interno del rapporto di coppia.
La proposta è del Comune e del Circolo Giommaria Angioy di Marchirolo, che, a causa della neve si terrà domenica 6 marzo, alle 15.30 propongono al Teatro Camilliani, nella Sala comunale Torreggiani, di via Dante 17, a Marchirolo, lo spettacolo “Marcella, o dell’uccisione dell’anima”.
Il monologo è ambientato su un treno, in viaggio sulla Sassari-Cagliari ai giorni nostri. Una giovane signora trafelata vi sale da una stazione intermedia e riversa su una sconosciuta, una paziente e silenziosa viaggiatrice, un fiume colorato di parole, di dubbi e di pensieri che squarciano visibilmente, colpo su colpo, le mura dorate della prigione domestica in cui la protagonista ha trascorso 20 anni della sua esistenza a negare se stessa.
Marcella è il primo monologo messo in scena dalla Compagnia sarda “I Barbariciridicoli”, un testo inedito originale scritto a quattro mani dal regista Tino Belloni e da Valentina Loche che lo interpreta in una importante prova d’attrice in bilico tra il comico e il drammatico.
Lo spettacolo affronta proprio il tema quanto mai attuale della violenza sulle donne all’interno del rapporto di coppia, raccontando il percorso di maturazione e presa di coscienza di una donna e la sua estrema difficoltà a intraprendere un tragitto verso un futuro di emancipazione e di libertà.
L’ingresso è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.