“Campo da bocce e telone sulla caserma”
In attesa della grande trasformazione (nel 2017), due idee per il futuro immediato fanno un po' discutere
Sta facendo discutere l’idea di un campo da bocce in piazza Repubblica: «Ci stiamo ragionando – osserva l’assessore al marketing e commercio Sergio Ghiringhelli – è una delle soluzioni che sto studiando. Ho già preso contatti con la federazione bocce, per capire come sia fattibile realizzare un campo”.
Il campo potrebbe essere realizzato a ridosso della caserma, dove il comune vorrebbe abbattere anche i gradoni. L’assessore Ghiringhelli aveva annunciato la settimana scorsa che sarebbero stati abbattuti prima delle elezioni, ma ieri ha corretto il tiro. E’ stato il vicesindaco Morello a chiarire che la demolizione presenta alcune difficoltà «E’ vero – ribatte l’assessore Ghiringhelli – i tempi saranno probabilmente più lunghi. Ma i gradoni potrebbero diventare gli spalti del campo da bocce, per consentire al pubblico di assistere alle partite».

Inoltre, la giunta conferma che vorrebbe coprire la Caserma Garibaldi con un enorme telone. “Come accade in tutte le ristrutturazioni di questo mondo – osserva l’assessore Sergio Giringhelli – pensiamo di installare una copertura esterna, in cui sarà visualizzato il rendering della futura Piazza Repubblica. Nessuna potrà dire che si tratti di una iniziativa elettorale, perchè non sarà pronta prima di giugno, probabilmente dopo il primo turno delle elezioni. D’altronde in questi giorni ci sono ancora i rilevatori di stabilità nei muri e non è possibile iniziare. L’idea sarebbe anche quella di aggiungervi un disegno legato alle celebrazioni dei 200 anni di Varese città”. L’idea viene criticata dal Pd e anche il vicesindaco Morello sottolinea che avrebbe preferito un telone più sobrio. Il costo dovrebbe aggirarsi sui 15-20mila euro.
Piazza Repubblica è oggetto di un bando internazionale che prevede una sua radicale trasformazione. Secondo il masterplan concepito dall’accordo di programma regionale, due diversi appalti daranno in futuro la costruzione del nuovo teatro con edifici pubblici e condomini, mentre un altro bando produrrà la costruzione della nuova biblioteca dentro la Caserma. Partecipano Regione, Provincia, comune, Asl e Univertstià. La Regione ha stanziato 24 milioni di euro. I tempi? Il 2017.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra




















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.