“Piante che viaggiano”, il prossimo appuntamento per “Piante Guerriere”
Venerdì 4 marzo l'ottavo appuntamento a Villa Mirabello. Relatrice sarà Emanuela Borlo

Venerdì 4 marzo alle ore 17.00, alla Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello (Piazza della Motta 4, Varese) si terrà l’ottavo incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra “Piante Guerriere” (www.uninsubria.it/pianteguerriere), in esposizione ai musei fino all’8 maggio.
Relatrice sarà Emanuela Borio, progettista paesaggista, ha partecipato al progetto del “Bosco Verticale” di Milano (Progetto: Arch. Stefano Boeri) con un intervento dal titolo “Piante che viaggiano”.
Le piante hanno sempre viaggiato, per natura. Trasportate dai venti, dagli uccelli e dagli animali, le specie vegetali hanno compiuto un lunghissimo cammino, colonizzando le terre emerse e rendendo possibile la vita sulla Terra. Non potendo muoversi come individui hanno sviluppato espedienti eccellenti per farsi trasportare: dai venti, dall’acqua, dagli animali e, tra questi, a pieno titolo sta l’uomo, agricoltore e giardiniere.
Dal punto di vista evolutivo, un bel successo. Grazie al vettore umano, incessante trasformatore di paesaggi, le piante hanno potuto superare importanti barriere naturali arrivando in aree del mondo del tutto nuove. In lungo, in largo e anche…in alto! Ne è un esempio il grattecielo di Milano chiamato “Bosco verticale”.
Le piante esotiche più creative e adattabili “scappano” senza il nostro permesso, dai campi e dai giardini dove sono state poste.
Attraverso le vicende delle piante da giardino e utilizzando liberamente il pensiero di Gilles Clèment, cercheremo di raccontare cosa succede nel “giardino planetario”.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.