Torna la luce ma non per tutti
A Bodio Lomnago ancora senza corrente 100 persone, “fermi i gruppi elettrogeni di Enel”. Rientra l’emergenza a Induno Olona

Si torna alla normalità dopo quasi 48 ore di caos e disservizi a causa della nevicata di sabato che ha lasciato senza luce e senz’acqua migliaia di persone.
Un rientro lento alla normalità, che ha causato ancora nella giornata di domenica diverse segnalazioni di guasti.
Una situazione ancora da risolvere è quella di Bodio Lomnago: qui una quarantina di numeri civici è ancora senza corrente.
«Alle 21.45 di ieri sera Enel ha posizionato dei gruppi elettrogeni per risolvere la situazione di via Scerè – spiega questa mattina Eleonora Palonelli, il sindaco del paese . Il problema è che questa mattina era esaurito il gasolio per metterli in funzione e la corrente è ancora saltata. Qui c’è un cavo spezzato che va sostituto: Enel sta lavorando, quando li chiamano prendono tempo e rassicurano che presto tornerà tutto normale, ma i cittadini sono giustamente infuriati».
Abbiamo contattato la sala operativa regionale della protezione civile e questa mattina alle 7.00 risultavano ancora utenze in provincia di Varese prive di corrente elettrica “Sono in tutto una trentina. Ma si tratta di utenze secondarie, non residenziali, come infrastrutture e ponti radio”.
Rientrata la situazione di crisi a Induno Olona dove in serata attorno alle 19.30 di ieri, domenica 6 i tecnici hanno ripristinato l’erogazione della corrente elettrica a Cascina Molina, la zona alta del paese dove oltre alle centinaia di residenti è presente un allevamento che si è dovuto arrangiare con gruppi elettrogeni per far tornare la luce e poter mungere gli animali.
Rimane una situazione di disagio in località Miniera e Montallegro con diverse utenze ancora senza luce e in attesa dell’arrivo dei gruppi elettrogeni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.