Conoscenza e inclusione degli alunni autistici: convegno al De Amicis
Oltre 120 persone hanno partecipato alla conferenza di due giorni tenuta da specialisti dell'associazione Spazio Asperger Onlus

L’autismo e la sindrome di Asperger: se ne è parlato due giorni, sabato 16 e di domenica 17 aprile, all’Istituto Comprensivo De Amicis di Busto Arsizio.
L’associazione Spazio Asperger Onlus, con i relatori David Vagni e Davide Moscone, ha tenuto un corso di formazione sul tema della conoscenza e dell’inclusione dei bambini/ragazzi affetti dai Disturbi dello Spettro Autistico . Il corso per il 2016 ha avuto quattro sedi in tutti Italia e una di queste è stata proprio Busto Arsizio nell’aula magna della Scuola Secondaria di 1° De Amicis di Via Pastrengo 3.
«I partecipanti al corso sono stati più di 120 – ha spiegato il Dirigente Scolastico
dott. Paolo M.G. Maino – provenienti anche da varie città del Nord e Centro Italia (Venezia e Pisa per fare due esempi): si è trattato di docenti, educatori, genitori ma anche Psicologi e Neuropsichiatri. Tutti hanno lavorato con grande intensità nei due giorni di corso e per più di otto ore al giorno, facilitati da un clima molto cordiale e aperto al confronto. I docenti dell’IC De Amicis che hanno presenziato al corso hanno confermato la notevole occasione che ha rappresentato il corso in particolar modo per tutto quello che di ‘pratico’ e ‘concreto’ si è visto, si è discusso e si è sperimentato.
In particolare nella giornata di domenica i corsisti hanno potuto sperimentare il Cat-Kit uno strumento per l’Educazione Cognitivo Affettiva che può sensibilmente aiutare chi è affetto dalla sindrome di Asperger a riconoscere e in qualche modo catalogare e interiorizzare emozioni che normalmente farebbe fatica a gestire o che suscitano in lui reazioni che, agli occhi di chi gli sta accanto, possono risultare sproporzionate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.