Landini: “Il governo deve smettere di dare soldi alle imprese”
Secondo i dati della Fim, Fiom, Uilm nelle aziende metalmeccaniche di Milano le percentuali di astensione dal lavoro sono state alte

Secondo i dati diffusi dal sindacato dei metalmeccanici, nelle aziende metalmeccaniche di Milano e provincia lo sciopero per il contratto proclamato da Fim, Fiom, Uilm è riuscito davvero. Le percentuali di astensione dal lavoro sono state alte, in alcuni casi con punte che sfiorano (o raggiungono) il “fuori tutti”. È andata così alla Kone Industrial di Pero dove ha scioperato complessivamente il 70% dei lavoratori e il 100% degli operai; 100% anche alla Lobo di Cornaredo; 100% operaio alla Cifa di Senago; 90% alla Asco Numatics di Cernusco, 80% alla Bcs Divisione Mosa di Cusago.
A Milano i metalmeccanici hanno percorso in corteo le vie del centro, da Piazza San Babila a via Pantano, sede di Assolombarda.
Maurizio Landini (foto sopra), segretario nazionale della Fiom Cgil, ha chiuso gli interventi dal palco. «Siamo in questa piazza unitariamente – ha detto Landini – per cambiare le politiche sbagliate di Federmeccanica e del Governo. Federmeccanica ci ha spiegato di aver commissionato un sondaggio da cui risultava che i metalmeccanici sono d’accordo con il suo contratto. Noi non abbiamo bisogno di pagare qualcuno per sapere cosa pensano i lavoratori, noi li ascoltiamo, facciamo le assemblee. Federmeccanica deve mettersi in testa che deve riaprire la trattativa perché noi il contratto sulla base delle sue proposte non lo firmeremo mai e il Governo deve smettere di dare soldi alle imprese, le risorse vanno date al lavoro, non a chi porta i soldi nei paradisi fiscali. Pensavano di dividerci e non ci sono riusciti oggi le fabbriche si sono fermate e le piazze si sono riempite. Non ci fermeranno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.