Troppa solitudine: c’è bisogno del Telefono Amico
Lunedì 18 aprile verrà presentato il corso per diventare volontari di questa rete a cui si rivolgono persone disperate, tristi, arrabbiate o felici. Un servizio prezioso che non richiede doti particolari

C’è troppa solitudine.
Si è soli quando si soffre, quando si è arrabbiati ma anche quando si è felici. Non c’è nessuno con cui condividere i nostri pensieri, le emozioni.
Ecco perché, da decenni, Telefono Amico rimane un’ancora di salvezza per tantissime persone. Fa parte della nostra società, un ente a cui rivolgersi nel momento del bisogno: « A Varese siamo presenti da 40 anni – spiega il presidente Marco Petino – attivi 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Da soli, però, non riusciamo a offrire il servizio in modo continuativo. Per questo ci siamo costituiti in rete con altre 12 sedi sparse sul territorio nazionale. Il numero a cui fare riferimento è lo stesso: 02/99777. È un centralino di Milano che smista automaticamente le chiamate. Purtroppo, riusciamo a prenderne solo una parte. La richiesta è molto più elevata delle nostre forze».
C’è chi chiama perché ha perso il lavoro, chi è nel tunnel della dipendenza, chi si sente felice ma non può condividere: « Le richieste sono disparate. Si ascolta veramente di tutto: non c’è solo rabbia o disperazione. Di fondo, il filo rosso che unisce tutti è la solitudine».
Una società sempre più individualista ed egoista? « Non direi. Se noi ascoltiamo i racconti di chi ha fatto il volontario 30 o 40 anni fa, ritroviamo dinamiche e situazioni analoghe. Ci sono fasi della vita che si ripresentano e, di generazione in generazione, si riaffacciano gli stessi problemi».
Telefono Amico cerca nuovi volontari a Varese. Lunedì 18 aprile, alle 20.45, presso la sede del CVV di via Maspero 20 ci sarà la presentazione del corso gratuito di una sera che alterna momenti teorici di approfondimento ed esercitazioni pratiche di gruppo : « Non occorrono doti particolari, solo del tempo libero, da mettere a disposizione – racconta Petino – Noi adottiamo la tecnica di Roger per cui aiutiamo l’altro a trovare la sua strada. Non siamo noi a fornire risposte, solo punti di vista, un confronto. Lo accompagniamo nella ricerca della sua risposta. La telefonata non ha mai un tempo limite: siamo a disposizione finché ci viene chiesto».
Le iscrizioni sono aperte: « Tutti possono provare. Si chiede disponibilità all’ascolto, interesse per la comunicazione, desiderio di mettersi in gioco. È sicuramente un impegno faticoso perché tocca l’emotività delle persone, poggia sull’empatia che si riesce a costruire con l’altro. Sono doti, però, che sono più diffuse di quanto si pensi. Spesso ci si accorge di essere in grado di offrire molto di più di quanto si ritenga»
Per informazioni e iscrizioni, Telefono Amico Varese è disponibile al numero di telefono 02-9977799 e all’indirizzo di posta elettronica: info@telefonoamico.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.