Un partner per il De Filippi, per migliorare “l’estetica”
Trenta studenti dell'alberghiero trascorreranno un periodo di stage presso “La Cinzia SRL”, specializzata in catering e banqueting. Un'esperienza che punterà anche sulla presentazione

Oggi 12 aprile, è stata firmata la convenzione tra l’istituto varesino De Filippi e la società “La Cinzia SRL”, specializzata in catering e banqueting per eventi nel territorio.
In questa iniziativa, ha spiegato il prof. Giovanni Baggio preside dell’istituto De Filippi, saranno coinvolti circa 30 ragazzi tra il secondo e il quinto anno di corso e sarà loro offerta un’occasione per arricchire la loro formazione umana e professionale e per avere un’esperienza concreta sul campo, in particolare nel settore degli eventi matrimoniali.
Scopo del nuovo progetto, sostiene la titolare di “La Cinzia”, Cinzia Caprino, è «offrire una formazione estetica agli studenti, spesso immaturi dal punto di vista della cura del dettaglio e per la parte visuale, a volte trascurata negli insegnamenti».
Il dialogo diretto con il panorama internazionale è stata un’altra chiave seguita dall’associazione, che da quest’anno ha allargato il proprio mercato anche all’Inghilterra e alla Russia, concedendo quindi ai futuri giovani l’opportunità di potersi misurare con una clientela straniera esclusiva.
A sostenere il progetto saranno presenti diverse figure di riferimento: un tutor per gli studenti e dei professionisti di settore che avranno il compito di accompagnare i ragazzi nel loro cammino di istruzione.
Infine, l’impegno del nuovo sodalizio, anche se da sempre perseguito da entrambi i partner, sarà quello di continuare a puntare sulle materie prime alimentari locali, al fine di preservare la ricchezza economica del territorio e di avere continuamente prodotti genuini e di alta qualità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.