Il paese senza sale slot ora punta ai bar: “Sconto sulla Tari per chi le toglie
Sconto del 20% sulla tassa rifiuti per i locali che non le installano e 500 euro di rimborso (una tantum) per chi le dismette. Risultato: nessuno apre sale slot e nemmeno le pubblicizza
L’Amministrazione Comunale di Vanzaghello prosegue la sua battaglia contro il gioco d’azzardo e le conseguenti patologie (ludopatia). È in vigore una precisa normativa che vieta l’apertura di sale gioco in vicinanza di luoghi “sensibili” come scuole, luoghi di culto, oratori, ambulatori medici.
Inoltre sono stati poste severe limitazioni alla pubblicità, tramite manifesti o cartelloni stradali, per le sale da gioco: infatti il manifesto dovrebbe riportare a caratteri cubitali le controindicazioni (ad es. il gioco è vietato ai minori, può provocare dipendenza ecc). Il positivo risultato è che a Vanzaghello non ci sono sale da gioco aperte e nemmeno cartelli pubblicitari di questo tipo lungo le vie.
Quest’anno l’Amministrazione Comunale ha aperto un nuove fronte contro l’azzardo che riguarda i locali pubblici (cioè i bar) favorendo quelli che non installano le slot machine o altre attrezzature per scommesse: per loro è stato deciso uno sconto del 20% sulla tassa rifiuti. Per chi dismette le slot machine già presenti c’è anche un rimborso una tantum di 500 euro, sempre tramite lo sconto della tassa rifiuti, oltre allo sconto del 20% già indicato.
«Un bell’incentivo per l’esercente coscienzioso e responsabile che vuole mantenere la clientela servendo ottimi caffè e pasticcini anziché lucrare sulla dipendenza – ha commentato il vicesindaco Tiziano Torretta – . Un piccolo segnale di attenzione per gli esercizi commerciali nell’interesse della salute di tutti i cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.