Alla Nuova Brunella, la comunità residenziale della Fondazione Piatti
La Fondazione Piatti ha aperto un spazio destinato a disabili con un alto grado di autonomia. Partita anche la campagna a sostegno del centro per l'autismo

La Nuova Brunella apre le porte agli ospiti. È stata inaugurata questa mattina, lunedì 2 maggio, la casa accoglienza destinata a persone con disabilità ma sufficientemente autonomi. I primi quattro ospiti hanno preso possesso delle proprie camere, personalizzate a partire proprio dalla biancheria che hanno scelto personalmente.
Nella Nuova Brunella arrivano attuali ospiti della storica sede di Bobbiate : « Quando acquistano un grado sufficiente di autonomia si trasferiscono in questa casa dove trovano una cucina a disposizione e alcuni spazi comuni» ha spiegato la presidente della Fondazione Renato Piatti Cesarina Del Vecchio. I posti che si liberano a Bobbiate verranno poi occupati da nuovi ospiti che hanno bisogno di accoglienza ad alta protezione. In questo modo, la Fondazione può diversificare la sua offerta tra media e alta protezione.
Da oggi, inoltre, la Fondazione Piatti lancia una raccolta fondi per sostenere il centro per la cura dell’autismo.
Il mese prossimo aprirà, sempre nella sede di via Crispi, un centro terapeutico per la cura di disturbi persuasivi dello sviluppo: si accolgono bambini dai 2 anni fino alla maggiore età. Per sostenere i costi della nuova attività, viene quindi lanciata una raccolta fondi: con un sms al nr 45506 si possono donare 2 euro. La campagna si chiude il 12 maggio.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.