Una scuola illuminata a led per i bambini della Munari
Da poco finiti i lavori per la sostituzione di 200 lampade della struttura. L' investimento totale è stato di 12.000 euro

Illuminazione nuova alla scuola materna Bruno Munari. Da pochi giorno sono terminati i lavori che hanno visto la sostituzione integrale delle 200 lampade dei tre lotti dell’edificio in via San Francesco. «Sono state installate – spiega il vicesindaco Vincenzo Proto – moderne lampade con tecnologia a led. L’ investimento totale è stato di 12.000 euro con un notevole risparmio economico ed energetico».
Ecco in sintesi i consumi elettrici precedenti:
90 punti luce da 300W
80 punti luce da 150W
30 punti luce da 70W
Totale potenza impegnata:
82.200kwh annui (10 ore al giorno * 5 gg sett. * 10 mesi)
Costo annuo 0,25€ costo medio istat)
20.550,00€
«Le nuove lampade – continua l’assessore ai lavori pubblici – hanno una gestione totalmente autonoma, garanzia di 5 anni e assistenza, guasti a carico del produttore, con un netto miglioramento della qualità della luce e rispettano le normative UNI EN 12464-1».
Consumi elettrici previsti con le nuove lampade:
90 punti luce da 20W
80 punti luce da 12W
30 punti luce da 18W
Consumi elettrici previsti
6.600Kwh annui (10 ore al giorno * 5 gg sett. * 10 mesi)
Costo annuo ( 0,25€ costo medio istat)
1650€
Costo Impianto : 12.000 euro incluso installazione.
«L’impianto si ripaga da solo – conclude Proto -. L’amministrazione comunale è attivamente impegnata nell’ammodernare gli impianti di illuminazione degli edifici e delle strade: la scuola materna Materna Munari è un ulteriore tassello di questo importante progetto. Nei prossimi mesi proseguiremo occupandoci anche delle palestre e di altri edifici pubblici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.