All’Isolino per riscoprire il pesce di lago
Cinque piatti di pesce di lago, studiati e cucinati per sorprendere i palati nel rispetto delle tradizioni

Brodo di luccio, insalata di luccio, luccioperca al cartoccio, boccalone al forno, filetto di pesce in carpione le ricette proposte alla Tana dell’Isolino, in una giornata che s’inserisce in un progetto molto ampio che ha l’obiettivo ambizioso di rilanciare l’economia del lago di Varese.
Cinque piatti di pesce di lago, studiati e cucinati per sorprendere i palati nel rispetto delle tradizioni. Sabato 11 giugno, al ristorante Tana dell’Isolino sull’Isolino Virginia, la Cooperativa dei Pescatori, in un progetto ampio che coinvolge la Fondazione Istituto Insubrico Ricerca per la Vita (FIIRV) come partner scientifico e la Fondazione Cariplo come sponsor primario, ha invitato alcune personalità e alcuni chef per valorizzare e far tornare in auge ricette tradizionali, basate sul pesce di lago.
«Senza nessuna pretesa di stupire con piatti elaborati, le ricette presentate oggi hanno il privilegio di fare emergere i sapori unici del nostro pesce. Si è voluto evitare i piatti di fritto, sicuramente importanti nella cultura tradizionale come ad esempio lo erano alborelle e pesce persico, per non coprire con gusti forti le sottili differenze fra le ricette proposte», hanno spiegato gli organizzatori, guidati dal presidente della Cooperativa dei Pescatori Paolo Giorgetti.
Ai tavoli, a degustare i piatti e a confrontarsi su possibili proposte future nei rispettivi ristoranti, anche il maestro Gualtiero Marchesi, affiancato dagli chef Silvio Salmoiraghi, Francesco Testa e Costantino Di Claudio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.