Francesco Pellicini è il nuovo direttore artistico del Teatro Pasta
Luinese, attore e regista teatrale, già direttore artistico del festival della comicità e del teatro Nazionale di Milano, promette: "Il nuovo cartellone entro luglio"
Francesco Pellicini è il nuovo direttore artistico del Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Pellicini, luinese, attore e regista teatrale, è un volto noto del mondo dello spettacolo. Nei giorni scorsi ha presentato anche il “Festival della comicità“, di cui è direttore artistico.
Il neo-direttore del teatro ha quindi scritto una lettera ai cittadini e utenti del teatro, per presentare se stesso e l’attività che andrà a proporre per la struttura cittadina: «Sono stato nominato in settimana direttore artistico del prestigioso teatro Giuditta Pasta – si legge nella lettera -. Per me un personale riconoscimento, motivo di responsabilità e di impegno assoluto. In queste poche righe desidero trasmetterVi l’amore e la personale passione per il teatro».
«Altresì l’approccio, certamente umile, con il quale mi appresto ad ereditare una ottima direzione artistica che mi ha preceduto. E che mi sento vivamente di ringraziare – continua -. L’ossatura e l’impostazione tradizionale delle precedenti stagioni, di sicuro valore sotto il profilo dei molteplici generi di recitazione inscenati (prosa, operetta, danza, comicità, musical, teatro ragazzi) e degli stessi attori protagonisti, sarà l’obiettivo primordiale del mio mandato».
Ed ecco cosa intenderà portare al teatro: «Le stagioni teatrali a fine maggio, di consuetudine, sono già da tempo definite. Iniziare oggi significa partire in netto svantaggio con la concorrenza. L’ intenzione, essendo stato investito dalla nomina soltanto pochi giorni addietro, è comunque quella di accelerare i tempi lavorativi per non subire ulteriori ritardi andando comunque a definire, da qui a fine giugno, il cartellone. Per poi presentarlo alla stampa a metà luglio».
«Oltre alla doverosa tradizione teatrale radicata con successo al Giuditta Pasta, cercherò altresì di apportare delle importanti novità artistiche dando spazio, ad esempio, alla musica. Intesa nel senso più lato del termine – conclude Pellicini -. La mia esperienza all’interno della direzione artistica del teatro Nazionale di Milano negli ultimi cinque anni, uno degli stabili più prestigiosi in Italia, mi sarà di aiuto per cercare di interpretare al meglio lo stile sobrio ed al contempo nobile di una città così importante come Saronno. Non mi resta che trasformare queste belle parole in fatti. Nella speranza di poter contare sulla Vostra presenza a teatro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.