I ragazzi incontrano due campioni speciali
Ospiti l'handbiker Vito Lascaro e Jacopo Cerutti, reduce dalla Parigi Dakar: un esempio di due modi di vivere lo sport

La scuola media Nuccia Casula di Jerago, all’interno del progetto “Crescere per Sport”, a cura del professor Luca Floreani, ha organizzato un incontro tra i suoi studenti e due campioni nella vita e nello sport.
Vito Lascaro, 46 anni, da tre in sedia a rotelle per un incidente stradale, è campione di handbike : ha partecipato a numerose competizioni nazionali ed internazionali e lo scorso anno si è classificato 3° in una tappa del giro d’Italia.
Jacopo Cerutti, 26 anni, è pilota al campionato europeo di enduro e si è classificato 12° all’ultima edizione della Parigi-Dakar, primo dei piloti italiani.
I due campioni hanno raccontato la loro esperienza personale nello sport, dei loro mezzi da gara, della preparazione, sia fisica, ma soprattutto mentale, che accompagna ogni competizione; hanno poi condiviso con i ragazzi le varie difficoltà e sfide che hanno dovuto superare per raggiungere gli obiettivi che si erano prefissati.
Entrambi hanno parlato del proprio sport, sport dove la parola chiave è sempre passione e determinazione, sport fatti di sacrifici e fatica, di sveglie che suonano presto al mattino e di allenamenti costanti e continuativi
E proprio da qui è scaturito l’insegnamento più importante per i giovani studenti: i due campioni hanno invitato i ragazzi a porsi sempre degli obiettivi da raggiungere, senza paura della fatica e del sacrificio; un invito rivolto non solo all’ambito sportivo, ma anche, e soprattutto, a quello della vita di tutti i giorni.
Soddisfazione e gratitudine da parte di tutti gli studenti, che a fine incontro hanno richiesto autografi e foto insieme ai campioni; ringraziamenti dal Professor Floreani oltre che dal Vicesindaco e Assessore allo Sport e Tempo Libero, Lodi Pasini, che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale di Jerago con Orago e ha rinnovato l’impegno, già da tempo intrapreso per un paese senza barriere architettoniche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.