Svolta nella raccolta, il sacco non differenziato correttamente resta in strada
Da venerdì 1 luglio il sacco non sarà più ritirato se al suo interno saranno contenuti dei materiali riciclabili e quindi non differenziati correttamente

Si avvicina una piccola svolta epocale per i comuni che fanno parte della convenzione dei rifiuti di Sesto. Si tratta di un di quei cambiamenti che coinvolgono tutti i cittadini, dal primo all’ultimo, perché riguarda il ritiro della pattumiera ed in particolare del sacco della raccolta indifferenziata.
Proprio quest’ultimo da venerdì 1 luglio non sarà più ritirato se al suo interno saranno contenuti dei materiali riciclabili e quindi non differenziati correttamente.
Gli operatori, appurata l’infrazione, provvederanno ad apporre sul sacco un apposito adesivo e sarà compito di chi ha sbagliato provvedere al recupero dello stesso, alla corretta separazione dei rifiuti ed alla nuova esposizione.
Sembra una cosa da poco ma senza l’impegno dell’azienda e soprattutto dei cittadini è un passaggio che può anche provocare parecchi disagi come ben sanno i cittadini del vicino consorzio dei rifiuti gestito da Coinger che nel 2011 videro decine e decine di sacchi indifferenziati non raccolti giacere ai bordi delle strade. Il meccanismo si è poi oliato e ora i casi di infrazione sono più sporadici.
Con tutti questo dovranno fare i conti a partire dal’1 luglio i residenti dei comuni di Angera, Arsago Seprio, Barasso, Bardello, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Comerio, Cocquio Trevisago, Gavirate, Gemonio, Golasecca, Ispra, Leggiuno, Luvinate, Malgesso, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Sangiano, Sesto Calende, Somma Lombardo, Taino, Ternate, Travedona Monate, Varano Borghi, Vergiate e Vizzola Ticino.
L’obiettivo dichiarato dai 32 comuni della convenzione di Sesto Calende è quello di aumentare la raccolta differenziata dei comuni dove è ancora al di sotto del minimo di legge, ossia del 65% e migliorare la qualità è le performance degli altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.