“Assediati dai cinghiali, si faccia qualcosa”
«Abbiamo avvertito il Parco del Ticino ma la situazione rimane invariata e i danni ormai sono ingenti». La zona segnalata si trova nell’area della frazione di Maddalena

“Qui non parliamo dell’avvistamento sporadico di qualche cinghiale ma di una presenza massiccia che si prolunga da almeno tre mesi”.
L’articolo scritto alcuni giorni fa su istanza di Coldiretti sulla presenza di animali selvatici diventati un problema ormai di difficile controllo ha suscitato l’intervento di una lettrice di Somma Lombardo che ha ben rappresentato la sua situazione con una foto molto eloquente. Non uno, non due ma ben 11 cinghiali al “pascolo” all’interno della proprietà con prati arati e coltivati.
«Abbiamo avvertito il Parco del Ticino ma la situazione rimane invariata e i danni ormai sono ingenti». La zona segnalata si trova nell’area della frazione di Maddalena di Somma Lombardo, a ridosso del fiume Ticino vicino alla comunità Anffas.
Il problema della presenza dei cinghiali è dovuto al fatto che devastano i campi appena riseminati. E non è solo l’agricoltura ad essere investita dal problema, aveva spiegato Coldiretti: “quanto gli stessi cittadini che, percorrendo soprattutto di notte le strade della provincia prealpina, rischiano di fare ‘brutti incontri’ trovandosi la carreggiata invasa da cinghiali di oltre 100 chili di peso, con conseguenze facilmente immaginabili nel caso di un incidente stradale. Ed è già successo più volte, purtroppo”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Io e dei miei amici abbiamo avuto un incontro ravvicinato con 3 adulti e prole al seguito. Dopo un quarto d’ora fermi immobili ognuno è proseguito per la sua strada ma la paura è stata molta. Saranno innocui?