Funicolare serale gratis: la sperimentazione piace
Circa trecento le persone che hanno già utilizzato il servizio nelle tre serate di “Tra Sacro e Sacro Monte”.
Circa trecento varesini hanno già utilizzato il servizio di funicolare e bus navetta per raggiungere il borgo e assistere al Festival “Tra Sacro e sacro Monte”. Un centinaio di persone per ogni evento dei tre che sono già andati in scena sulla cima della nostra montagna sacra. E domani sera un nuovo appuntamento con il Festival e quindi con la possibilità di lasciare a casa l’auto e raggiungere il Sacro Monte utilizzando la navetta che parte da via Manin (di fronte al Palazzetto di Varese) e poi a bordo della storica funicolare. Un successo fino ad ora la sperimentazione voluta dal sindaco Galimberti che intende promuovere una mobilità più sostenibile e dare una possibilità in più di scoprire la funicolare varesina anche la sera. Il servizio di trasporto in occasione del Festival è anche gratuito.
«Sono felice che i varesini stiano apprezzando il servizio serale della funicolare per raggiungere il Sacro Monte –dichiara Davide Galimberti-. Questa sperimentazione è stata pensata proprio per favorire l’accesso al borgo dando la possibilità di lasciare a casa la propria automobile ma anche per iniziare quel processo di valorizzazione di uno dei luoghi simbolo di Varese. Ma l’iniziativa serve anche a promuovere la funicolare che, come concepita oggi, non è appetibile per i cittadini. Ben venga quindi la sinergia tra un evento culturale importante come Tra Sacro e Sacro Monte e l’amministrazione».
Così Andrea Chiodi, ideatore e direttore artistico del Festival: «Credo che l’apertura della funicolare alla sera e i bus navetta siano un’occasione preziosa per lanciare e sostenere quello che mi piace chiamare il progetto tra sacro e sacro monte dove cultura e accessibilità ad un patrimonio straordinario devono essere un motore vero per la città ovviamente tenendo alta la qualità. Domani al Sacro Monte arriva Laura Marinoni con uno spettacolo costruito ad hoc per noi è poi Rosalina Neri e in chiusura Fausto Russo Alesi. Mi sembra che il pubblico sia felice di questa bella possibilità che credo non potrà che continuare e crescere insieme a tra Sacro e Sacro Monte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.