La truffa del mazzo di fiori
Dalla questura continuano i consigli rivolti agli anziani. Questa volta i criminali scelgono il tranello del compleanno e dell’inaspettato “presente”

Estate tempo di truffe, e a farne le spese i soggetti più anziani, a volte maggiormente esposti nei confronti dei criminali. Questa volta il tentativo di raggiro, come spiegano dalla questura di Varese, giunge da una gentilezza.
In due, un uomo e una donna, seguono un anziano per scoprire il suo indirizzo e la data di nascita. Il giorno del compleanno della vittima scatta il raggiro: la donna acquista un mazzo di fiori e va a casa dell’anziano fingendosi una fioraia. Per nulla insospettito il signore fa entrare la donna la quale lascia socchiusa la porta.
Con la scusa di bere un bicchiere di acqua e di consegnargli la ricevuta la finta fioraia si sposta con la vittima in un’altra stanza. In quel momento entra in azione il complice che trovando la porta aperta può entrare indisturbato e rubare tutto ciò che trova. La donna per dare il tempo al suo compagno di fare razzia di soldi e preziosi, distrae l’anziano con un’amichevole conversazione.
La riuscita di questa truffa fa forza sulla solitudine delle persone e sulla gentilezza della donna che con i suoi modi riesce ad accomodarsi in casa e a distrarre la vittima.
Non fare entrare in casa persone comunque sconosciute qualsiasi sia la scusa è la cosa migliore da fare per evitare di essere imbrogliati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.