Referendum costituzionale: nasce il comitato Basta un sì
Costituito a Varese il primo comitato dei Giovani Democratici per promuovere il referendum previsto in autunno

La macchina per il Sì al referendum costituzionale previsto l’autunno si è messa in moto anche in provincia di Varese.
Lunedì 11 luglio è stato costituito nella sede del partito Democratico di via Monterosa il primo comitato “Basta un sì” dei Giovani Democratici della città di Varese.
Molti i giovani presenti all’iniziativa, che hanno eletto come coordinatore del comitato Michele Meduri, classe 1993, studente di Storia all’Università Statale di Milano e da poco iscritto all’organizzazione giovanile del PD. La serata è poi proseguita con un ampio dibattito sui punti di forza della riforma e con la pianificazione dei prossimi eventi, tra cui banchetti in città e conferenze su questo tema.
«Sono orgoglioso di poter partecipare attivamente come Presidente dei giovani del comitato del Sì – dice Michele Meduri – e ringrazio i ragazzi dei GD di Varese che mi hanno dato questa opportunità con la loro fiducia e stima. Contribuire per il Sì è come realizzare un sogno, sentirsi parte di un cambiamento storico, rendere possibile ciò che prima era impossibile: cambiare l’Italia. Votare Sì aprirà una nuova fase politica Italiana, più fresca, dinamica, pronta a rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini in tempi certi e precisi. Sappiamo bene che le riforme politiche sociali non possono essere fermate e sono in continua trasformazione, ma il tempo del cambiamento è ora e invito tutti a partecipare liberamente, coscienti di avere in mano il nostro futuro».
Anche il segretario dei GD e neoeletto consigliere comunale Giacomo Fisco si dice soddisfatto per questo primo importante passo: «Questa riforma è fondamentale per noi giovani perché metterà le basi per un futuro migliore. L’aspetto che più apprezzo della riforma è quello della semplificazione. Un tema molto importante anche nelle amministrazioni locali». Fisco fa sapere che non sarà l’unico comitato di Varese e che coinvolgeranno anche altri ambienti come l’università e le associazioni. Tra le iniziative in programma gli Aperattivi legati ai temi del referendum e i banchetti sul territorio. Lunedì prossimo è prevista la visita di Giuseppe Adamoli coordinatore provinciale dei comitati che spiegherà il referendum nei suoi dettagli.
Chi fosse interessato a partecipare può iscriversi mandando una mail all’indirizzo bastaunsigiovanivarese@gmail.com oppure semplicemente scrivendo alla pagina facebook “Basta un SI – giovani Varese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.