Tre serate di bella musica a Villa Borromeo
Torna a Viggiù la rassegna musicale estiva "Musica in Villa", in programma venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio
Puntuale come ogni anno torna a Viggiù, nella bella ambientazione di Villa Borromeo, la rassegna musicale estiva “Musica in Villa”, in programma venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio.
La rassegna, organizzata dalla Filarmonica Puccini e dal Comune di Viggiù offre anche quest’anno un programma molto interessante, con artisti di livello internazionale molto conosciuti nel panorama musicale varesino che propongono tre concerti in grado di soddisfare un pubblico vario ed eterogeneo.
Tutti i concerti si svolgono a Villa Borromeo, in via Roma a Viggù, con inizio alle 21, e sono ad ingresso gratuito. Ecco il programma:
Venerdì 8 luglio: Quartetto ¾
Un quartetto di sassofoni non si ascolta tutti i giorni. Questo, formato da Francesco Ronzio (sax soprano), Maarten Vergauwen (sax alto), Mauro Donadini (sax tenore) e Salvatore Castellano (sax baritono) si è formatosi all’interno del conservatorio G. Verdi di Milano è composto da allievi dei M° Marzi, Comoglio e Bontempo, con i quali porta avanti lo studio del repertorio saxofonistico classico e contemporaneo.
Nato nel 2012, il Quartetto inizia la sua carriera nel mondo musicale partecipando fin da subito a concorsi tra cui il “Concorso Nazionale di Musica di Piadena” e ricevendo l’ambito “Premio Rotary”. Il quartetto partecipa ad ulteriori concorsi e borse di studio raggiungendo ottimi posti e risultati tra cui il secondo posto al “premio Ferrero” indetto dal conservatorio milanese.
La formazione dei quattro musicisti è garanzia di qualità: tutti hanno frequentato i corsi superiori del Conservatorio e singolarmente sono vincitori di numerosi concorsi nazionali ed internazionali.
Il programma prevede musiche di Mozart, Piazzolla, Gershwin , Iturralde e Francais.
Sabato 9 luglio: Marco Marcuzzi, recital pianistico “l’Albero della Musica”
Secondo Marco Marcuzzi, musicista ma anche scrittore ed autore musicale, i diversi generi musicali sono tutti rami di uno stesso albero, ed ecco spiegato titolo e programma della serata, che spazia dalla musica classica di Rachmaninoff, Chopin, Liszt fino al blues di Meade Lux Lewis passando per il pop di Elton John e R. Clayderman oltre a brani originali e di altri compositori. Ispite della serata la soprano Vincenza Giacoia.
Domenica 10 luglio: Desafinado Project
Lo spettacolo dei Desafinado Project, fresco e coinvolgente, propone un repertorio di brani cover bossa, samba, lounge e brani originali.
Amanti delle contaminazioni, presenteranno famosi brani pop e rock riarrangiati e reinterpretati per dare un tocco di lounge alla loro performances: vogliono infatti portare sul palco una versione più viva e appassionata della bossa.
Il repertorio è vasto e affascinante, un vero e proprio viaggio alla scoperta di come la bossanova è diventata recentemente fonte d’ispirazione per la lounge music: da Sweet Dreams a Quando Quando, dalla Vanoni a Sergio Mendez, da Corcovado a Meglio Stasera con tutti i profumi della Irma Records….
Emozioni e suggestioni regalate Camilla Pagani (voce), Mauro Brunini (tromba), Matteo Goglio (chitarra) e Marco Mengoni (batteria).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.