Maltempo, guasti e ritardi sulle linee ferroviarie
La situazione più difficile sulla Milano-Luino per un guasto fra Ternate e Gallarate. Disagi anche ad Albizzate per la caduta di un albero

Le forti piogge che hanno colpito la provincia da giovedì sera hanno creato diversi disagi anche sulle linee ferroviarie.
Il guasto più grave si è verificato alla linea aerea tra le stazioni di Gallarate e Ternate sulla Luino-Gallarate-Malpensa. La circolazione era stata sospesa dalle 22.30 di giovedì fra le stazioni di Gallarate e Laveno per la presenza di rami sulla linea di alimentazione elettrica dei treni. Sette i treni regionali coinvolti: 2 hanno registrato ritardi fino ad un’ora, 3 sono stati cancellati e 2 limitati nel loro percorso. Il traffico è ripreso gradualmente solo nella mattina di venerdì.
Silla linea Milano – Domodossola la circolazione è ripresa all’1.30 della notte fra giovedì e venerdì. Il problema, anche qui per il maltempo, si è verificato fra le stazioni di Sesto Calende e Arona. Coinvolti un treno a lunga percorrenza che ha registrato un ritardo di un’ora e mezza e tre regionali con ritardi medi di circa tre ore.
Disagi anche sulla Milano-Varese dove sono previsti ritardi di 50 minuti per un guasto agli impianti di circolazione ad Albizzate. Alcuni treni effettuano fermate straordinarie nella stazioni intermedie fra Legnano e Rho.
La circolazione avviene a binario unico, tra Gallarate e Varese, per la presenza di un albero sulla sede ferroviaria.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.