Buon compleanno! Maga, Proscaenium e Melo festeggiano cinquant’anni di attività
Una serata per ripercorrere la storia della cultura della città ricca di arte, danza, cultura e sociale

Una storia lunga più di cinquant’anni è stata ripercorsa venerdì 23 settembre al Museo Maga di Gallarate in una chiacchierata tra i protagonisti di ieri e di oggi di tre delle più importanti istituzioni, Museo Maga, Proscaeium e il Melo, che hanno arricchito questa città di provincia di arte, danza, cultura e sociale e oggi fanno parte di [OC] Officina Contemporanea, rete per la cultura a Gallarate.
Era il 1966, infatti, quando inaugurava la prima mostra del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate in un appartamento del centro città. Un’idea nata dalla vivace anima culturale di Silvio Zanella, e di altri giovani promotori dell’arte, che nel corso degli anni diventerà sempre più importante portando a Gallarate alcuni degli artisti più interessanti del panorama nazionale. Grazie alla collezione d’arte contemporanea donata dal Premio Gallarate è stato costituito il Museo cittadino che dal 2010 ha sede nell’attuale edificio di via De Magri.
Nello stesso anno sempre Zanella insieme a Don Alberto Dell’Orto diede vita alla Scuola di Danza “Lucia Galli Galletti” con la Prima Ballerina del Teatro alla Scala. Nel corso degli anni migliaia di bambini hanno seguito i corsi di danza e alcuni allievi hanno conquistato anche importanti ruoli nei teatri di tutto il mondo. Oggi la scuola è diretta da Cinzia Puricelli e garantisce percorsi di formazione, perfezionamento e orientamento professionale nell’ambito della danza avvalendosi di un corpo docente di eccellenza e di collaborazioni con coreografi e professionisti del settore.
I primi passi di quello che diventerà Il Melo con le sue molteplici attività dedicate non solo alla terza età risalgono al 1986, affiancato dall’ “Università del Melo“, un progetto concepito e avviato in collaborazione con l’Università Statale di Milano, Sezione di Psicogerontologia Sociale e Clinica dell’Istituto di Psicologia della Facoltà di Medicina. L’Attività dell’Università del Melo si articola in un ricco programma di proposte quotidiane di carattere didattico, laboratori e corsi, attività ricreative, manifestazioni culturali ed artistiche, oltre a numerose collaborazioni con istituzioni pubbliche ed enti privati del territori.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.