Croce Rossa Valceresio: parte il 16 settembre il corso per i nuovi volontari
Da settimana prossima un nuovo corso base per chiunque desideri mettersi in gioco, fare del bene e dedicare il proprio tempo alle persone meno fortunate

C’è il servizio di emergenza e trasporto per il 118, ma nella grande famiglia della Croce Rossa Italiana le attività sono molte di più e c’è sempre bisogno di nuove forze. Corsi, attività formative e di educazione, raccolte fondi, progetti per i giovani e solidarietà con le fasce più deboli della popolazione sono nel Dna della Croce Rossa e le risorse umane sono fondamentali.
Per questo il Comitato della Valceresio organizza a partire da settimana prossima un nuovo corso base per chiunque desideri mettersi in gioco, fare del bene e dedicare il proprio tempo alle persone meno fortunate.
Il corso, aperto a tutte le persone dai 14 ai 65 anni, inizia il 16 settembre e prevede due incontri a settimana (lunedì e venerdì sera) per conoscere il mondo della Croce Rossa, i principi su cui si basa il movimento, le diverse e molteplici attività a cui si può dedicare un volontario, le basi del soccorso, gli ambiti in cui agisce Croce Rossa.
“La Croce Rossa è un simbolo che, anche nella cronaca più recente, si distingue e riconosce a livello internazionale. Avete letto su Internet e visto in TV quanto sia forte e unita la nostra associazione, nella quotidianità come nell’emergenza – spiega Lara Treppiede, portavoce del Comitato Valceresio – Diventare volontario significa far parte di una squadra nella quale ogni partecipante è fondamentale per la buona riuscita e il raggiungimento di obbiettivi importanti. Per questo invitiamo giovani e meno giovani a mettersi in gioco e a diventare volontari di Croce Rossa, per entrare a far parte di questa grande famiglia”.
Per maggiori informazioni e dettagli sul corso chiamare lo 0332-471899 o scrivere a cl.valceresio@cri.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.