Il Consiglio Regionale dona 170mila euro ai terremotati

La maggior parte deriva dai risparmi dell'istituzione, i consiglieri hanno messo 30mila euro. Polemica del Movimento 5 Stelle

Consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Lombardia devolverà alle popolazioni terremotate oltre 170 mila euro, 140 mila dei quali derivanti dai risparmi dell’istituzione e gli altri dalla diaria per la seduta di oggi offerti daiconsiglieri.

Lo ha annunciato Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio regionale, che in apertura della prima seduta dopo la pausa estiva ha commemorato le vittime del terremoto in centro Italia.

Cattaneo ha ricordato che devolvere i risparmi del Consiglio è una iniziativa che rientra nella decisione presa dalla Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali italiani, i quali hanno stabilito di donare complessivamente una cifra non inferiore al milione di euro. Prima di chiedere all’Aula un minuto di silenzio per le vittime del sisma, il presidente del Consiglio regionale ha aggiunto che chiedera’ a un coordinamento tecnico di valutare se le normative antisismiche vigenti in Lombardia sono adeguate. «Questa per una assemblea legislativa è la modalità più seria per rispondere all’evento», ha detto.

Non manca, anche dentro all’istituzione, una voce critica: «La donazione in questi casi è un atto dovuto e verificheremo che i fondi arrivino a chi ne ha davvero bisogno. Non possiamo però che sottolineare che la gente, da una politica degna di questo nome, si aspetta prevenzione e non elemosina a disastro avvenuto» dice Gianmarco Corbetta, consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle in Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Settembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.