Una “grande mano” dà il benvenuto ai tifosi del Varese
Accanto al cippo che ricorda "Franco Ossola" è stata posizionata la scultura "Sono qui" di Giuliano Tomaino. Il benvenuto del presidente Ciavarrella

Giuliano Tomaino, artista ligure ben noto in città per via della collaborazione con il gallerista Alberto Lavit e della scultura a forma di mano posta qualche tempo fa sulla rotatoria di viale Europa, si è ripetuto.
Da ieri infatti, anche all’ingresso dello stadio di Masnago campeggia una mano (con tanto di braccio, a differenza di viale Europa) rossa, aperta e tesa verso l’alto. L’opera è posta proprio accanto al cippo dedicato a “Franco Ossola”, pochi passi dopo l’ingresso principale dell’impianto sportivo, accanto alla nuova sede del Varese Calcio.
In poche decine di metri quindi, gli appassionati di calcio possono godere di due opere d’arte moderna: sulla rotatoria da cui si accede allo stadio si trova infatti, dal 2001, la scultura di Vittore Frattini dedicata al più grande mecenate dello sport nostrano, Giovanni Borghi.
A dare il benvenuto a Tomaino e alla sua “mano” il presidente del Varese, Gabriele Ciavarrella, con questo intervento sulla propria pagina Facebook.
«Il Varese Calcio ringrazia l’artista Tomaino per l’opera “Sono qui” posizionata all’ingresso dello Stadio Franco Ossola. L’opera è una mano rossa tesa verso l’alto in segno di vittoria, girata verso l’ingresso a voler invitare i cuori biancorossi ad entrare e tenerli per mano durante la partita. Un ringraziamento anche all’amico Alberto Lavit, gallerista di Tomaino. A volte i sogni si realizzano, c’è chi a parole ti promette il mondo e regala solo illusioni e poi c’è chi ogni giorno va avanti con i fatti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.