Fo, lutto cittadino nel “Paese delle meraviglie”
Lo ha deciso il commissario prefettizio "Per onorare la memoria del famoso personaggio sangianese"

ll Commissario Prefettizio di Sangiano dottor Gaetano Losa, le associazioni culturali e la cittadinanza tutta. partecipano con grande commozione, al dolore dei familiari e del mondo della cultura e del teatro per la scomparsa del attore e drammaturgo e Premio Nobel, Dario Fo (nella foto, il municipio del paese).
L’illustre artista aveva visto i suoi natali, il 24 marzo del 1926, qui a Sangiano, piccolo paese della provincia varesotta situato tra il Lago di Varese ed il Lago Maggiore: “il paese delle meraviglie”, come lo chiamava Dario Fo nella sua autobiografia.
E Sangiano come gli altri territori, tra il Lago Maggiore e la Svizzera, dove trascorse l’infanzia lo ispirarono come ebbe a dire lui stesso.
In questi territori, dove “Giravano contrabbandieri e pescatori, più: o meno di frodo che riempivano la testa di noi ragazzi di storie, cronaca locale frammista a favole. Da grande ho rubato a man bassa”.
E da questi luoghi e dall’incrocio dei dialetti locali che fin da bambino aveva memorizzato, é nato il linguaggio di alcune delle sue più: famose opere teatrali di successo, tra cui “Mistero Buffo”.
Artista poliedrico, non solo attore e drammaturgo ma anche regista; scrittore, pittore e scenografo, vinse net 1997 ii Premio Nobel per la letteratura “perché, seguendo Ia tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi”.
Per onorare la memoria del famoso personaggio sangianese, la Comunità di Sangiano ha deciso di indire una giornata di lutto cittadino in occasione dei funerali che si terranno a Milano il 15 ottobre 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.