Fondazione Molina: “Nuovo servizio mensa altra promessa mantenuta”
“Avanti così – chiosa soddisfatto il presidente Campiotti – Continueremo a lavorare nell’interesse dell’Ente, degli Ospiti e del Personale. Parole d’ordine: qualità ed efficienza”

Riceviamo e pubblichiamo
“Con il riconoscimento della nuovo servizio mensa, Fondazione Molina mantiene un’altra delle promesse legate al nuovo corso”
Parole del presidente, Christian Campiotti, il quale, all’insediamento del nuovo cda, aveva indicato, quali prime mosse della nuova governance, la soluzione a due problemi strettamente legati alla qualità dei servizi erogati agli Ospiti: aria condizionata e mensa. Detto, fatto. Nel giro di pochi mesi, grazie a un investimento di oltre 900 mila euro, gli impianti di raffrescamento sono stati installati in tutti i padiglioni e in tutte le camere, garantendo, per la prima volta nella lunga storia dell’Ente, una stagione estiva sostenibile e gradevole. Nel frattempo, i vertici della Fondazione hanno provveduto alla sostituzione dell’impresa responsabile del servizio mensa. Anche in questo caso, missione compiuta. La qualità dei prodotti è migliorata, mantenendo un occhio di riguardo al chilometro zero e provvedendo alla fornitura quotidiana di frutta e verdura fresca.
Ieri, la proverbiale ciliegina. Gli enti preposti al controllo e alla verifica degli atti compiuti da Fondazione Molina hanno fugato ogni dubbio circa la validità dell’affidamento del servizio di ristorazione, confermando la bontà e la fondatezza giuridica delle scelte effettuate.
“Avanti così – chiosa soddisfatto il presidente Campiotti – Continueremo a lavorare nell’interesse dell’Ente, degli Ospiti e del Personale. Parole d’ordine: qualità ed efficienza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.