La vecchia ceramica rivive con la mostra di nudo erotico
Disegni e opere di Rino Destino, l’artista di Leggiuno che vive nello sferismo, dove tutto è intorno a chi crea
La mansarda della sua casa-studio di Leggiuno è una fucina d’arte dove il disegno si fonda con materia, luce ed elementi.
E bisogna partire da qui per risalire all’impegno artistico che ha portato all’allestimento di una mostra di nudo erotico che verrà inaugurata il prossimo 15 ottobre a Laveno Mombello all’ex ceramica Revelli.
Rino Destino, artista che vive nello sferisno, è pronto per presentare al pubblico i suoi disegni, alle 17.30 di sabato. Opere dal tratto forte e gentile, dalle forme dolci e dai segni marcati, frutto di una maturazione artistica durata anni.
Proprio qui, nel suo regno, egli spiega cos’è lo sferismo, e in che modo questa corrente artistica l’ha rapito.
Si parla d’arte, e del suo valore, ma soprattutto di un inizio partito decenni fa come informatico e oggi approdato alla creatività pura che trae spunto da viaggi in europa col camper sul quale viaggia insieme alle sue opere apprezzate in Inghilterra e Norvegia.
«Mi piace così tanto vivere l’arte che mi ci metto dentro: i dipinti sferisti sono esattamente così: permettono all’artista di illustrare la sua interpretazione del presente a 360 gradi attraverso dei simboli archetipi», spiega mentre mostra dal vivo la realizzazione di un’opera.
In un’altra stanza c’una scultura vivente: terra cruda e sangue che seccandosi ferma la maturazione della forma, che può riprender sin ogni momento a piacere dell’artista che bagnandola con altro sangue ne continua l’evoluzione, come un creatore.
In questo si innesta la mostra che verrà inaugurata sabato. Un tema particolare, quello del nudo erotico, che Destino, 59 anni, da trenta studioso d’arte e artista, cercherà di celebrare nello spazio Revelli, al Pradaccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.