Uno sguardo sul riciclo d’Europa
A dicembre Coinger organizza un convegno per mettere a confronto i sistemi di Raccolta differenziata nel continente: una giornata di studio per diffondere l'"economia circolare"
“L’Europa del riciclo: sistemi a confronto”: è questo il titolo del convegno che Coinger promuove e organizza per il prossimo 2 dicembre a Varese, presso il Grand Hotel Palace, per fare il punto sulla gestione dei rifiuti in ambito europeo: un’occasione per divulgare le principali scelte strategiche che, a livello nazionale ed europeo, sono state adottate per la raccolta, lo stoccaggio e lo smaltimento dei rifiuti urbani.
I relatori che Coinger coinvolgerà saranno esperti del settore, provenienti da diversi paesi della Comunità Europea: i quali presenteranno, nel corso della giornata, le migliori pratiche messe in campo in ambito comunitario.
La giornata prevede, inoltre, una tavola rotonda dedicata al tema dell’”Economia circolare” a cui parteciperanno, fra gli altri, rappresentanti delle istituzioni nazionali ed internazionali. «Lo spirito che anima questa iniziativa è quello di promuovere la cultura del rifiuto, che non dovrà essere più inteso unicamente come materiale da buttare ma bensì come risorsa da riutilizzare – ha spiegato l’amministratore unico di Coinger, Fabrizio Taricco – La Commissione dell’Unione europea ha approvato infatti una serie di misure per aumentare il tasso di riciclo negli Stati membri e facilitare la transizione verso l’economia circolare, intesa come modello che pone al centro la sostenibilità del sistema, in cui non ci sono prodotti di scarto e in cui le materie vengono costantemente riutilizzate: un sistema opposto a quello definito “lineare”, che parte dalla materia e arriva al rifiuto».
Il convegno si rivolge ad istituzioni, operatori del settore, imprese, associazioni, singoli cittadini, interessati a conoscere le tematiche della gestione dei rifiuti e della salvaguardia ambientale. «Aiutare la nostra comunità a conoscere, condividere e partecipare alle azioni che quotidianamente possono migliorare le condizioni dell’ambiente in cui viviamo, è una delle finalità della mission operativa di Coinger», ha concluso Taricco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.