Doppio appuntamento contro la violenza sulle donne
Palloncini e candele accese nel buio, canto di sola voce, conferenza e teatro dedicati al tema in programma per il 25 novembre e il 2 dicembre

Doppio appuntamento contro la violenza sulle donne. Palloncini e candele accese nel buio, canto di sola voce, conferenza e teatro dedicati al tema in programma per il 25 novembre e il 2 dicembre. Due eventi promossi dall’Associazione Donna Oggi attendono il pubblico a Tradate per sensibilizzare e per accompagnare l’impegno di quante, in Italia e nel mondo, si adoperano affinchè le violenze su donne e bambine non siano più presenti nel vivere civile.
Il programma delle iniziative si aprirà venerdì 25 novembre.
dalle 20,30 alle 20,50 nella piazzetta di Villa Truffini donne e uomini sono INVITATI alla presenza silenziosa, illuminata dalla luce dei ceri con la partecipazione della cantante Miriam Cossar, che interpreterà in sola voce un brano composto da Tori Amos, cantautrice americana vittima di violenza.
Alla fine del canto la notte sarà illuminata da palloncini al led “in volo verso il cielo” e alle ore 21.00, nella sala al piano terra, Claudia Ossati ci parlerà dei rischi del troppo amore con la conferenza “Perché le donne amano troppo”.
Il programma proseguirà venerdì 2 dicembre in Villa Truffini e vedrà protagonisti gli studenti dei licei Alessandro Manzoni di Varese che, con la loro “La Compagnia del Viaggio” nata dal laboratorio di teatro, porteranno a Tradate lo spettacolo scritto e interpretato dai Viaggiatori della Compagnia con la guida dell’operatrice teatrale Michela Prando della Cooperativa L’Aquilone.
E ancora, sabato 10 dicembre alle ore 10 Michela Prando e gli studenti della “La Compagnia del Viaggio” dei licei A. Manzoni di Varese torneranno a Tradate presso l’Aula Magna del liceo Marie Curie per replicare il loro spettacolo direttamente agli studenti di Tradate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.