Un notaio libertino anima l’Autunno letterario
Venerdì 4 novembre nuovo appuntamento culturale a Villa Fara Forni. Ospite lo scrittore varesino Mario Alzati con il suo secondo romanzo ambientato ad Olonia
Nuovo appuntamento per la rassegna “Autunno letterario”, organizzata dall’assessorato alla cultura di Vedano Olona. Venerdì 4 novembre, alle 21, nell’Aula studio di Villa Fara Forni torna Mario Alzati, lo scrittore varesino che già l’anno scorso fu ospite della rassegna con il suo primo romanzo: “Le morose del segretario del fascio di Olonia”.
Alzati presenta la sua seconda opera di narrativa, “Il notaio libertino di Olonia” (Macchione editore) e ci riporta nel borgo immaginario (ma non troppo) dove aveva ambientato il primo romanzo.
E’ la primavera del 1940. Nei racconti scanzonati e ironici ascoltati da una coppia di immigrati scorre un ventennio della vita di Olonia. Il Pietro rievoca lo scontro elettorale del 1920 con il notaio Ghiringhelli, libero pensatore e donnaiolo impenitente, in veste di protagonista. Quale ruolo politico svolge la sua adorata statua?
Nell’intreccio di storie paesane, con l’apparizione di personaggi curiosi e imprevedibili, i ricordi della Renata si concentrano invece sulla Iole, l’odiata vicina di casa, oggi donna devota, ma accusata di essere stata un tempo amante dissoluta. Quali arcani motivi si nascondono dietro tanto rancore? Fra paure per l’imminente entrata in guerra dell’Italia e quadri di costume, il lettore scoprirà non senza colpi di scena i segreti inconfessabili delle due donne.
Mario Alzati, autore di pubblicazioni di storia locale,si cimenta per la seconda volta come narratore impegnato a raccontare, in un contesto storico veritiero, vicende ambientate nella profonda provincia lombarda.
Alla fine della presentazione, l’associazione culturale “Inchiostro simpatico” offrirà un piccolo rinfresco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.