Il cuore di Milano al Sacro Monte
In pochi sanno che il gesso originale della porta centrale del Duomo di Milano si trova al museo Pogliaghi
In pochi sanno che il gesso originale della porta centrale del Duomo di Milano si trova al Sacro Monte di Varese.
È nella casa di Lodovico Pogliaghi, lo scultore che la costruì. Milanese, classe 1857, artista poliedrico, pittore e scultore, oltre che orafo, decoratore e scenografo, conquistò la fama proprio aggiudicandosi il concorso per la realizzazione della porta maggiore del Duomo.
Ventottenne fu incaricato del restauro delle cappelle del Sacro Monte. Sedotto dalla bellezza del luogo, decise di acquistare i terreni sui cui realizzò la villa alla cui progettazione si dedicò fino alla morte, nel 1950.
La passione di Pogliaghi per le antichità e gli oggetti bizzarri di tutte le epoche e terre ha reso l’abitazione una preziosa wunderkammer tardo-ottocentesca, un eclettico scrigno di tesori. La collezione di opere d’arte comprende sarcofagi egizi, reperti archeologici etruschi e di epoca greco-romana, marionette Wayang del teatro delle ombre dell’isola di Giava, statue lignee del XV e XVI secolo, una scultura del Giambologna, tele di Procaccini, Magnasco e Morazzone, tessuti e tappeti antichi europei e asiatici.
La villa, donata da Pogliaghi alla Santa Sede nel 1937 e oggi di proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, è stata aperta come museo dal 1974 fino agli anni ‘90. Dopo un ventennio di chiusura al pubblico, la riapertura nel 2014. Quest’anno, per le festività natalizie, alla Casa Museo Pogliaghi sono previste aperture straordinarie e attività dedicate ai più piccoli.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.