150 quintali di mangimi per gli allevatori terremotati
Arrivano dalle aziende agricole dell'Altomilanese, donati dagli allevatori per i loro colleghi nella morsa del terremoto e della neve, grazie alla collaborazione della Prociv

Un vero lavoro di gruppo quello che hanno messo in campo i volontari della Protezione Civile di Cerro Maggiore, San Vittore Olona e Rescaldina insieme a Città Metropolitana di Milano e Heli Protection Europe di Cerro Maggiore.
Grazie alla sensibilità degli allevatori del legnanese, i volontari di Cerro Maggiore hanno caricato ben due autocarri messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Milano con granaglie, fieno, paglia, mangimi per animali da stalla e da cortile e sono partiti alla volta di Borbona in Provincia di Rieti dove hanno distribuito agli allevatori locali tutta la fienagione raccolta.
E’ la risposta degli allevatori del territorio alle difficoltà che stanno vivendo i colleghi del centro Italia stretti nella morsa del terremoto e delle copiose nevicate di gennaio che hanno creato ulteriori problemi ad un settore colpito in maniera molto grave.
Volontari e mezzi sono stati ospitati dalla HPE che ha anche una sede operativa presso l’Aeroporto Militare di Rieti già in uso al Corpo Forestale dello Stato e dal 1° gennaio acquisito dall’Arma dei Carabinieri.
I sei volontari, partiti venerdì notte con due autocarri più un veicolo leggero in appoggio, hanno percorso complessivamente oltre 4200 km ed hanno trasportato circa 150 quintali di mangimi vari.
Le aziende che hanno contribuito donando il materiale sono:
– Azienda agricola PALEARI di Cerro Maggiore
– LA CEREALE CANTALUPESE di Cantalupo di Cerro Maggiore
– CEREALI ALBERIO di Origgio
– Società agricola FRATELLI ALBRICI di Rho
– Società agricola CASCINA SANTA MARIA di Turbigo
– Azienda agricola SONZOGNI ANTONIO di Busto Garolfo
– Azienda agricola TICOZZI di Casorezzo
– Azienda agricola BONGINI GIUSEPPE & GIANCARLO di Ravello
– Azienda agricola NEBULONI LUIGI di Cerro Maggiore
– Azienda agricola LATTUADA di San Vittore Olona
– Società agricola FRATELLI COZZI di San Vittore Olona
Altri mangimi e altra fienagione potrebbero essere raccolti nei prossimi giorni e la missione potrebbe
di conseguenza ripetersi ancora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.