I “giovani pensatori” recitano il dramma delle migrazioni
Il progetto dell'Università dell'Insubria diretto agli studenti delle superiori ha creato uno spettacolo teatrale che parla del tema dell'emigrazione. Appuntamento venerdì 13 gennaio

Nell’ambito del Progetto Giovani Pensatori, venerdì 13 gennaio alle ore 15.30, l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria, Via Ravasi 2 Varese, ospiterà la replica dello spettacolo teatrale “Duna Nuda Unda – Migranti alla luce del talento creativo”.
Si tratta del primo prodotto teatrale nato nell’ambito delle attività seminariali di Arte e Territorio del Progetto Giovani Pensatori coordinato dalla professoressa Stefania Barile e realizzato dagli studenti delle due scuole varesine caratterizzate da un’alta percentuale di comprovata creatività: il Liceo Artistico “Frattini” e il Liceo Musicale Statale “Manzoni”.
Il tema della pièce è stato scelto dagli studenti a seguito di una serie di approfondimenti sulle deportazioni della Seconda Guerra Mondiale e sulle recenti questioni di migrazione; il testo della rappresentazione teatrale è stato scritto dal professor Andrea Minidio e dai suoi allievi del Corso di Teatro – formula educativa vincente nella scuola da oltre un decennio – ; le scenografie sono state realizzate dai professori Ignazio Campagna e Constantin Migliorini, con i loro allievi del Dipartimento di Scenografia; infine, i brani musicali sono stati arrangiati dai docenti del liceo Musicale “Manzoni”, in particolare dalla professoressa Marcella Morellini con la collaborazione delle professoresse Caterina Cantoni e Carla La Ricca.
L’ingresso è libero e gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura
Matteo Besutti su La Varese Pride Week arriva alla sua settima edizione: ecco il programma
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.