Tronzano il comune più virtuoso, male Cassano e Busto tra le città
Pubblicata la graduatoria dei comuni che hanno realizzato le migliori performance amministrative su quattro criteri: bilancio, sviluppo, autonomia finanziaria e riscossione

L’Anci Lombardia ha pubblicato la graduatoria dei comuni in base all’indice sintetico di virtuosità basato su 4 criteri stabiliti da un accordo tra Regione Lombardia e Anci. I criteri sono flessibilità di bilancio, debito e sviluppo, capacità programmatoria, autonomia finanziaria e capacità di riscossione: elementi che spesso riflettono non scelte a breve termine, ma le politiche strategiche attuate nel tempo.
L’indice di virtuosità viene utilizzato da Regione Lombardia per le politiche regionali che coinvolgono i Comuni lombardi, in particolare per la concessione di benefici e l’applicazione del Patto di stabilità territoriale.
Il comune più virtuoso della provincia di Varese è la piccolissima Tronzano Lago Maggiore con un punteggio di 89,38. Con i suoi 240 abitanti il piccolo centro adagiato sulla sponda lombarda del Verbano è quello che ha presentato gli indici migliori in base ai 4 criteri sopra elencati. Al secondo posto, ma staccato di 15 punti, c’è il comune di Origgio. Chiude la classifica il comune di Besozzo con una performance che rasenta lo zero (0,54 per la precisione). Non è in graduatoria Sumirago, che è in predissesto finanziario (per una vicenda intricata e derivante da un aspetto specifico).
Tra i comuni principali il meglio piazzato è quello di Gallarate che ha chiuso il 2016 con un punteggio di 58,48, seguito da Saronno con 54,17 mentre non fanno bella figura il capoluogo Varese con 36,36, Busto Arsizio con 15,9 e Cassano Magnago penultima nella classifica generale con 8,3. Tra gli altri Comuni di medie dimensioni, Caronno Pertusella si attesta a 64,23 (dato migliore tra i Comuni sopra i 15mila abitanti), Samarate è a quota 31,39, Luino a 23,63, Malnate 46,22, Somma Lombardo 59,05.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.